MOSTRA
“UOMINI E VICENDE, MITI E VALORI”
29 ottobre – 20 novembre 2011
ex chiesa di San Cristoforo, via Fanfulla - Lodi
Organizzata dal Circolo Filatelico e Numismatico Lodigiano, Centro Studi Internazionale di Storia Postale e con la collaborazione del Comune di Lodi. La mostra verrà inaugurata il giorno 29 ottobre alle ore 17.00 e chiuderà i battenti il giorno 20 novembre 2011. Verrà esposto materiale proveniente dalle collezioni del Centro Studi Internazionale di Storia Postale e privati. Un occasione imperdibile per tutti coloro che amano la cultura e la storia del nostro Paese.
Il Circolo Filatelico Numismatico Lodigiano, in occasione della mostra predisporrà un set filatelico comprendente: 8 cartoline ed 1 cartoncino timbrato con affrancatura meccanica "Specimen" realizzata in collaborazione con l'AICAM (Associazione Italiana Collezionisti di Affrancature Meccaniche). NB: con il termine "Specimen" si intende un'affrancatura meccanica commemorativa dell'evento, senza valore postale e non utilizzabile in collezioni a concorso.
Poste Italiane saranno presenti il giorno 29/10/2011 con l'annullo filatelico commemorativo:
Il Circolo Filatelico Numismatico Lodigiano, in occasione della mostra predisporrà un set filatelico comprendente: 8 cartoline ed 1 cartoncino timbrato con affrancatura meccanica "Specimen" realizzata in collaborazione con l'AICAM (Associazione Italiana Collezionisti di Affrancature Meccaniche). NB: con il termine "Specimen" si intende un'affrancatura meccanica commemorativa dell'evento, senza valore postale e non utilizzabile in collezioni a concorso.
Poste Italiane saranno presenti il giorno 29/10/2011 con l'annullo filatelico commemorativo:

(cartoncino, lato frontale con i quattro personaggi Lodigiani del Risorgimento)
Abate Luigi Anelli : nato a Lodi il 7 gennaio 1813. Ordinato sacerdote insegnò lettere classiche e filosofia. Fu patriota e membro del Governo provvisorio nel 1848. Venne eletto deputato del Collegio di Lodi per la VII legislatura. Pubblicò notevoli ed importanti opere. Morto a Milano il 19 gennaio 1890.
Tiziano Zalli: nato a Lodi il 29 novembre 1830. Personalità poliedrica, patriota convinto, pensatore libero e filantropo fu tra i fondatori della Società generale operaia di mutuo soccorso che, nel 1864, diede origine alla Banca mutua popolare agricola di Lodi. Morto a Lodi il 27 agosto 1909.
Bartolomeo Vanazzi: Nato a Palazzo Pignano (CR) il 9 maggio 1842. Patriota e volontario nel 1859, 1860 e 1866 venne ferito gravemente ed ebbe amputato il braccio destro. Educatore sarà, per oltre trent'anni, direttore delle Scuole primarie maschili di Lodi. Morto a Lodi il 23 marzo 1922.
Griffini” nel 1848, ebbe la prima medaglia d'oro del Risorgimento nazionale. Morto a Montenato (PV) il 17 dicembre 1884.Saverio Griffini: Nato a San Martino Pezzolano (LO) il 28 settembre 1802. Possidente, volontario e fondatore di una Colonna militare, che prese il nome di “Legione Volontari Lombardi
Con la gentile collaborazione del Dott. Angelo Stroppa

(cartoncino, retro con i quattro personaggi più importanti del Risorgimento)
Ecco le cartoline che saranno predisposte:







L' ingresso alla mostra è LIBERO.
Per Gruppi e scolaresche, contattare preventivamente il Circolo Filatelico Numismatico Lodigiano.
Come sempre vi aspettiamo numerosi ...... sarà una mostra bellissima ... da non perdere !!!
Un saluto da tutto lo staff di Lausfil.